L'idea principale

Partenza il 26 Aprile fino a 14 Giugno 2023.

Il pensiero di Edgar Degas, espresso da molti sia prima che dopo di lui, è diventato quasi banale, ma non ha mai cessato di essere rilevante:

"La pittura richiede un po' di mistero, un po' di incertezza, un po' di fantasia. Quando inserisci un significato perfettamente chiaro, le persone si annoiano".

E la cosa più pericolosa è che diventa noioso non solo per le persone, cioè per il pubblico, ma di conseguenza per l'artista stesso e la sua pittura.

Al praticum "Improvvisazione dell'acquerello", pur comprendendo i segreti tecnici e le sottigliezze della pittura, infatti, questo è ciò che stiamo facendo: stiamo imparando a lasciare un senso di mistero e infinito dell'essere nelle nostre opere. Pertanto, non ci annoiamo mai.

E un altro inestimabile vantaggio del nostro Practicum è stato il team creativo di persone che la pensano allo stesso modo e anche che sentano allo stesso modo, che per me è ancora più importante. È nel suo potente campo energetico, nella sua gravità spirituale, nella sua speciale fragranza emotiva, che nasce quella che può essere chiamata ISPIRAZIONE.

Poiché questa è già la sesta volta che ci incontriamo, diventa ovvio: più i cuori interagiscono attivamente e benevolmente in questo campo energetico, più evidente è l'effetto positivo.
Specificazione delle attività

  • 7 settimane di lavoro produttivo
  • Strumenti di Improvvisazione dell'Acquerello
  • 7 video su formato grande 50x70 - dimostrazioni delle tecniche dell'acquerello e altri materiali
  • Informazione come costruire la prospettiva
  • Tutta la teoria del colore dal corso precedente
  • I video come dipingere gli schizzi preparativi
  • Assegnazioni dei compiti una volta alla settimana per chi nel flusso
  • Supporto di persone nel gruppo amichevole internazionale
  • Materiale fotografico, riferimenti
  • 4 incontri online con Ekaterina nel flusso
  • Note scritte ispirativi e essenziali sull'argomento
  • Mio sostegno e commenti sui vostri lavori chi e nel flusso
  • Accesso all'uso dei materiali nell'account personale per 1 anno
  • Le dimostrazioni non saranno in diretta perché i video sono registrati
A chi è rivolto il corso?

  • Dai principianti agli interessati all'acquerello
  • Ha la disponibilità di lavorare e completare gli esercizi
  • Cerca un ambiente amichevole e supporto nel gruppo
  • Agli interessati dei principi e leggi del colore e coloristica
  • Vuole capire come costruire varie tipi della prospettiva.
  • Vuole superare la paura del foglio bianco
  • Vuole disegnare "vivace" e dinamico, senza matita
  • È alla ricerca di nuove idee e ispirazione
  • Vuole ed e pronto a dipingere per 7 settimane
  • È autonomo, pronto a lavorare e completare gli esercizi
Cosa faremo?

  • Dipingeremo ad acquerello in modo spontaneo e creativo, senza matita
  • Supereremo la paura del foglio bianco, dell'errore e la volontà di controllare tutto
  • Individueremo i punti focali per l'improvvisazione dell'acquerello
  • Faremo conoscenza con le varie tecniche nel acquarello
  • Lavoreremo su formati grandi 50x70
  • Comunicheremo in un gruppo amichevole italo-spagnolo-russo
Materiali necessari

  • Acquerelli in tubetto
  • Carta acquerello formato grande 56x76 - 10 fogli, 100% cotone 300 grammi. Ad esempio Saunders Waterford, Hannemuhle, Winsor & Newton, Sennelier, Arches;
  • Carta da disegno per gli schizzi
  • Pennelli per acquerelli
  • Tavolozza di ceramica
  • Contenitore per l'acqua
  • Tavolo di lavoro di plastica granare per formato 50x70
  • Tovagliolini di carta
  • Matite acquerellabili
  • Bottiglietta spray
  • Carboncino non pressato
Iscrizione al corso
Partecipare al prossimo flusso
Recensioni degli studenti
  • Bianca Spriano
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    Purtroppo siamo arrivati alla fine anche di questo nuovo percorso: sono state sette settimane di lavoro intenso, con molti studi , molti schizzi e lavori preparatori prima di arrivare al risultato finale.

    Grazie a Ekaterina Maltseva, bravissima e preparatissima insegnante, siamo stati guidati ad osservare la natura in modo diverso da quello abituale, guardando più in profondità l'essenza di quello che ci circonda, liberandoci dal superfluo per imparare a dipingere in modo più libero e creativo.

    Non sempre ci si riesce, ma è un arricchimento e uno stimolo a continuare a lavorare per migliorare sempre di più. Grazie infinite a Ekaterina per il tuo impegno e i preziosi consigli e grazie anche ai cari colleghi per la collaborazione e la stimolante creatività. Buon lavoro a tutti e arrivederci al prossimo praticum.
  • Eleonora Tranfo
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell’acquerello
    Concludo il mio percorso in questo gruppocosi stimolante ,e con una meravigliosa didattica espressa dalla nostra super Maestra! Anche questa volta i temi sono stati molto particolari,e la composizione è stata approfondita!Ho apprezzato molto il suggerimento di preparare bene lo schizzo con i toni , le linee di forza,il focus;certo la realizzazione dell acquarello con tanto pigmento non sempre è riuscito!speriamo di migliorare!
    Grazie cari amici per i vostri generosi incoraggiamenti!
    Grazie col cuore Katia!
  • Mariuccia Azzardi
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    Ho lavorato con soddisfazione cercando di seguire tutti i consigli della super maestra Ekaterina!
    Nel mio percorso ho imparato ad usare più pigmento e a giocare con
    l'acqua in modo più libero!
    C'è ancora molto da lavorare e mi impegnerò a rifare secondo le correzioni di Ekaterina.

    È stato un viaggio bellissimo, a tratti difficoltoso ma con l'aiuto del nostro SUPER capitano EKATERINA abbiamo superato le nostre paure!
    Mi spiace e non vedo l'ora di intraprendere un nuovo viaggio!
    Grazie a tutti per il supporto, l'amicizia è la gentilezza !
    Grazie di ❤️ Ekaterina per tutto il tuo impegno e i preziosi consigli
  • Chiara Bartolucci
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    Una cosa voglio dire e ringraziare Ekaterina: i suoi corsi e i suoi insegnamenti ci spingono ad andare oltre, a uscire dalla nostra zona di comfort per esplorare mondi che da soli non avremmo il coraggio di affrontare...e se anche il suo modo di dipingere poi non sarà il nostro, questa strada in salita che abbiamo fatto assieme ci rende ogni volta un po' più forti anche nel nostro modo di dipingere ed interpretare l'acquerello...e poi è l'occasione per stare, vicini anche se lontani, in mezzo a persone nuove, che ci arricchiscono ogni volta un po'...e con questo pensiero voglio abbracciarvi tutti e salutarvi, sapendo che ci ritroveremo!
  • Mara Buora
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    Siamo arrivati al termine della regata, un po' stordita, un po' annacquata, tanto annegata nel mare e sbattuta dalle onde emotive tra colori, regole da rispettare, cose da ricordare e oddio chissà cosa altro!

    Ma abbiamo un grande capitano che con la sua esperienza ci giuda tra gli scogli della composizione e le onde colorate, tantissime grazie Ekaterina Maltseva per tutti i consigli, suggerimenti, informazioni e correzioni che ci fornisci generosamente. I tuoi praticum sono semplicemente fantastici e consiglio a chiunque ami l'acquerello di provarne almeno uno.

    Attenzione però perché questi praticum sono un po' come le ciliegie: uno tira l'altro e non puoi più farne a meno!

    Comunque al di là di tutto ecco la mia produzione del corso Forza della natura 2. Ancora grazie, mi sono divertita, ho lavorato e sono soddisfatta al di là dei risultati. Un abbraccio a tutti quelli che hanno condiviso con me questa bellissima esperienza. Ciao a tutti e ci rivediamo al prossimo percorso!
  • Maria Cristina Maccagno
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    Mi piace moltissimo come dipingi, come spieghi la tecnica e come ci fai assaporare (con occhi, mente, emozioni) tutto ciò che ci circonda, come fosse sempre una sorpresa, una prima volta.

    Questo entusiasmo, quasi una filosofia di vita, è contagioso e si capisce che ci metti tutta te stessa: continua così!!

    Abbiamo finito, purtroppo!! In realtà ora serve tempo per raccogliere le idee e appropriarsi, almeno un po', della tecnica.

    Corso molto interessante, mi sono piaciuti i temi diversi ad ogni lezione.
    Molti partecipanti sono davvero bravissimi e ogni volta che scorrevo le foto su fb mi sembrava di visitare una mostra!!

    Grazie a tutti voi e a te Ekaterina, sempre gentile, disponibile e...super brava!!!
    Un grazie speciale a Ekaterina, che ha un modo di dipingere favoloso e liberatorio e a tutti i partecipanti perché è bello confrontarsi.
    A tutti buona estate, buon lavoro, tanti colori e ...a presto!!
  • Loredana Sacchini
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    Carissime amiche di pennello. Tre giorni di vuoto-riposo e già la testa frulla con nuove idee per migliorare.

    Effetto Ekaterina? Sono molto felice di aver partecipato e ringrazio Ekaterina per averci comunicato la sua professionalità, il suo talento e simpatia. Grazie anche a tutte voi che siete state di sostegno e di stimolo.
    A presto, speriamo.
  • Annita Stevano
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    É stato un bel corso intenso per me, quante cose nuove trattate da te sempre con molta semplicità.

    Utilissimo l'analisi dei lavori per evidenziare bene certi concetti. Sei sempre attenta e disponibile, grazie di cuore Ekaterina. Grazie anche a tutti i partecipanti, ho ammirato lavori stupendi. Buona continuazione.
  • Maria Cristina Gasperi
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    Anche questo Praticum con la nostra Ekaterina è terminato. Abbiamo tanto lavorato passando da un argomento all'altro con il duplice impegno di scegliere tra le nostre foto o realizzarle per " l'occasione" e poi trasformarle in acquarello passando dagli utilissimi schizzi.

    Mi piace tanto essere parte di questo gruppo fatto di persone deliziose, creative e interessanti. Il merito di questa esperienza tanto positiva è ovviamente della nostra cara Ekaterina che ci ha messo a disposizione tutte le sue competenze e conoscenze.

    E quanto amore e pazienza nel commentare alla fine della settimana tutti i nostri lavori. Non ci resta che aspettare il prossimo Praticum !!!!!
  • Silvana Marelli
    Partecipante del praticum Improvvisazione dell'acquerello
    Rischio di ripetermi: anche questo Corso è stato preziosissimo per me.
    Video-lezioni chiarissimi in ogni passaggio e tanto utili le "restituzioni". Ascoltando le letture dei vari lavori…si impara tanto!
    Meraviglioso il clima di incoraggiamento che si è creato nel Gruppo.
    Ringrazio tanto Ekaterina e ringrazio tanto TUTTO il Gruppo!
I lavori degli studenti